Лудовико Ариосто знаменитые цитаты
Лудовико Ариосто: Цитаты на английском языке
“Words one can hear, the face is plain to see:
The inmost heart one seldom can discern.”
Ben s'ode il ragionar, si vede il volto,
Ma dentro il petto mal giudicar possi.
Canto V, stanza 8 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
Dovea in memoria avere il signor mio,
Che l'oro e 'l premio ogni durezza inchina;
Ma, quando bisognò, l'ebbe in oblio,
Ed ei si procacciò la sua ruina.
Canto XLIII, stanza 70 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
“As it was ordered, all fell out aright,
For seldom ill design is schemed in vain.”
Come ordine era dato, il tutto avvenne,
Che 'l consiglio del mal va raro invano.
Canto XXI, stanza 48 (tr. W. S. Rose)
Orlando Furioso (1532)
Uno il saluta, un altro se gl'inchina,
Altri la mano, altri gli bacia il piede:
Ognun, quanto più può, se gli avvicina,
E beato si tien chi appresso il vede,
E più chi 'l tocca; che toccar divina
E sopranatural cosa si crede.
Lo pregan tutti, e vanno al ciel le grida,
Che sia lor re, lor capitan, lor guida.
Canto XLIV, stanza 97 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
“Void is contract made in fear.”
Fatto per timor, nullo è il contratto.
Canto XXI, stanza 43 (tr. W. S. Rose)
Orlando Furioso (1532)
Quanto più su l'instabil ruota vedi
Di Fortuna ire in alto il miser uomo,
Tanto più tosto hai da vedergli i piedi
Ove ora ha il capo, e far cadendo il tomo.
Canto XLV, stanza 1 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
“Of them I thought it wiser not to treat.
So, leave the bitter and retain the sweet.”
Statti col dolce in bocca; e non ti doglia
Ch'amareggiare al fin non te la voglia.
Canto III, stanza 62 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
A me non par che ben deciso,
Né che ben giusto alcun giudicio cada,
Ove prima non s'oda quanto nieghi
La parte o affermi, e sue ragioni alleghi.
Canto XXXII, stanza 101 (tr. W. S. Rose)
Orlando Furioso (1532)
Che chi si truova in degno laccio preso,
Se ben di sé vede sua donna schiva,
Se in tutto aversa al suo desire acceso;
Se bene Amor d'ogni mercede il priva,
Poscia che 'l tempo e la fatica ha speso;
Pur ch'altamente abbia locato il core,
Pianger non de', se ben languisce e muore.
Canto XVI, stanza 2 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
“Though it becomes not man himself to praise.”
Ben che stia mal che l'uom se stesso lodi.
Canto XLIII, stanza 12 (tr. W. S. Rose)
Orlando Furioso (1532)
“But such their power who rule with tyrant sway,
Whom most they loath the people most obey.”
Ma 'l populo facea come i più fanno,
Ch'ubbidiscon più a quei che più in odio hanno.
Canto XXXVII, stanza 104 (tr. J. Hoole)
Orlando Furioso (1532)
“For it would be indeed a foolish plan,
Two living men to lose for one dead man.”
Che sarebbe pensier non troppo accorto,
Perder duo vivi per salvar un morto.
Canto XVIII, stanza 189 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
“And over mastered by his choler, flies
With a clenched fist at him of Sericane.”
E tratto da la colera, aventosse
Col pugno chiuso al re di Sericana.
Canto XXVII, stanza 63 (tr. W. S. Rose)
Orlando Furioso (1532)
“Men seek each other out, the proverb says,
The mountain, motionless, unchanging stays.”
Dice il proverbio, ch'a trovar si vanno
Gli uomini spesso, e i monti fermi stanno.
Canto XXIII, stanza 1 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
Non vi vieto per questo (ch'avrei torto)
Che vi lasciate amar; che senza amante
Sareste come inculta vite in orto,
Che non ha palo ove s'appoggi o piante.
Canto X, stanza 9 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
“All else is Fortune's in this mortal state;
But Virtue soars beyond her love and hate.”
Che dona e tolle ogn'altro ben Fortuna;
Sol in virtù non ha possanza alcuna.
Canto III, stanza 37 (tr. W. S. Rose)
Orlando Furioso (1532)
Chi va lontan da la sua patria, vede
Cose, da quel che già credea, lontane;
Che narrandole poi, non se gli crede,
E stimato bugiardo ne rimane.
Canto VII, stanza 1 (tr. W. S. Rose)
Orlando Furioso (1532)
“Man cannot relish peace before
He has experienced a state of war.”
Non conosce la pace e non l'estima
Chi provato non ha la guerra prima.
Canto XXXI, stanza 2 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
Ingiustissimo Amor, perché sì raro
Corrispondenti fai nostri desiri?
Onde, perfido, avvien che t'è sì caro
Il discorde voler ch’in duo cor miri?
Canto II, stanza 1 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
“For human laws and laws divine ordain,
Who slays another, shall himself be slain.”
Che voglion tutti gli ordini e le leggi,
Che chi dà morte altrui debba esser morto.
Canto XXXVI, stanza 33 (tr. W. S. Rose)
Orlando Furioso (1532)
“Of all the sex this certain truth is known,
No woman yet was ever content with one.”
So ben ch'in tutto il gran femineo stuolo
Una non è che stia contenta a un solo.
Canto XXVIII, stanza 50 (tr. J. Hoole)
Orlando Furioso (1532)
“[He] blanched her cheek and froze her youthful blood.”
Le agghiacciò il sangue e impallidille il volto.
Canto XLI, stanza 33 (tr. W. S. Rose)
Orlando Furioso (1532)
“What a man sees, Love can make invisible—and what is invisible, that can Love make him see.”
Quel che l'huom vede Amor gli fa invisibile
E l'invisibil fa vedere Amore.
Canto I, stanza 56 (tr. G. Waldman)
Orlando Furioso (1532)
“For rarely man escapes his destiny.”
Che l'uomo il suo destin fugge di raro.
Canto XVIII, stanza 58 (tr. W. S. Rose)
Orlando Furioso (1532)
“Ill doers in the end shall ill receive.”
Canto XXXVII, stanza 106 (tr. W. S. Rose)
Orlando Furioso (1532)
“Such fire was not by water to be drowned,
Nor he his nature changed by changing ground.”
Né spegner può, per starne l'acqua, il fuoco,
Né può stato mutar, per mutar loco.
Canto XXVIII, stanza 89 (tr. W. S. Rose)
Orlando Furioso (1532)
Bisognan di valor segni più chiari,
Che por con leggiadria la lancia in resta:
Ma fortuna anco più bisogna assai;
Che senza, val virtù raro o non mai.
Canto XVI, stanza 46 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
Qual d'acqua chiara il tremolante lume,
Dal sol percossa o da' notturni rai,
Per gli ampli tetti va con lungo salto
A destra et a sinistra, e basso et alto.
Canto VIII, stanza 71 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
“Gabrina kept her eyes upon the ground,
For to the truth no answer can be found.”
Gabrina tenne sempre gli occhi bassi,
Perché non ben risposta al vero dassi.
Canto XXI, stanza 69 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)
“Where women are, are arguments and strife.”
Canto XLIII, stanza 120 (tr. B. Reynolds)
Orlando Furioso (1532)